Cos'è saint pierre e miquelon?
Saint Pierre e Miquelon
Saint Pierre e Miquelon è un arcipelago francese situato nell'Oceano Atlantico nord-occidentale, a circa 25 chilometri a sud di Terranova, Canada. È l'ultimo vestigio della Nuova Francia in Nord America.
Geografia:
- Composto da due isole principali: Saint-Pierre, l'isola più piccola e densamente popolata, e Miquelon-Langlade, l'isola più grande formata dalla fusione di due isole (Miquelon Grande e Langlade) collegate da un istmo sabbioso.
- Clima: Subartico umido, con inverni lunghi e freddi ed estati miti. Frequenti nebbia e forti venti.
- Territorio: Roccioso e brullo, con scarsa vegetazione.
Storia:
- Colonizzata dai francesi nel XVII secolo.
- Disputata tra Francia e Gran Bretagna per secoli.
- Definitivamente ceduta alla Francia nel 1816.
- Durante il proibizionismo negli Stati Uniti, Saint Pierre e Miquelon prosperarono grazie al contrabbando di alcol.
- Occupata dalle Forze Francesi Libere nel 1941.
Politica:
- Collettività d'oltremare della Francia.
- Gode di un'ampia autonomia.
- Rappresentata al Parlamento francese da un deputato e un senatore.
- Consiglio territoriale eletto localmente che gestisce gli affari interni.
Economia:
- Tradizionalmente basata sulla pesca.
- L'acquacoltura e il turismo stanno diventando sempre più importanti.
- Dipendenza economica dalla Francia.
- Euro è la valuta ufficiale.
Popolazione e Cultura:
- Popolazione: Circa 6.000 abitanti.
- L'influenza francese è predominante nella lingua, nella cultura e nelle tradizioni.
- Il francese è la lingua ufficiale.
- La religione principale è il cattolicesimo.
Trasporti:
- Aeroporto di Saint-Pierre (FSP).
- Traghetti collegano Saint-Pierre a Miquelon e a Terranova.